T.A.E.G. (Tasso Annuo Effettivo Globale)
Il TAEG o tasso effettivo globale, rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale, su base annua, dell’importo totale del credito.
Il TAEG è l’indice di costo complessivo del finanziamento che riassume in un’unica cifra percentuale oltre al TAN (tasso di interesse nominale) anche tutti i costi a carico del consumatore.
Fino ad oggi (con un primo adeguamento il 1° ottobre 2010) restavano esclusi gli oneri fiscali a carico del cliente come ad esempio le imposte di bollo.
Dal 1° giugno 2011 anche questi oneri sono inclusi.
Nel dettaglio il TAEG, per i prestiti personali di credito classico, è composto dalla seguenti voci:
- interessi
- spese di istruttoria pratica
- spese di incasso e gestione rata
- imposta di bollo/sostitutiva sul contratto
- imposta di bollo su singola comunicazione al cliente, se prevista
- costo per le singole comunicazioni periodiche
Sono esclusi i costi accessori facoltativi legati al
contratto del credito, come le polizze assicurative, se non
sono obbligatorie, come nel caso di quelle proposte da
Findomestic.
Inoltre sono esclusi:
- il costo per richiesta documentazione (es.certificazione/ fatturazione interessi…)
- indennità per ritardo pagamenti
- penali e interessi di mora per decadenza del beneficio del termine
Invece per la linea di credito, il nuovo TAEG
è costruito sulla base del fido massimo concesso al cliente,
simulando che il cliente lo utilizzi subito e che in un anno
rimborsi tutto (in 12 rate).
Sono compresi:
- interessi
- imposta di bollo su ogni estratto conto
- spese di tenuta conto
- quota associativa annuale
Non sono compresi (perché non si può definire in anticipo se il cliente ne farà uso):
- commissioni per operazioni di anticipo contanti (assegno/bonifico/prelievi sportelli bancomat in Italia e all’estero)
- tasso di cambio per le operazioni effettuate all’estero al di fuori dei paesi aderenti all’euro.
- riemissione carta o pin (fino ad un massimo di 15 euro) conseguente ad un blocco richiesto dal cliente (ad esempio per furto/smarrimento o clonazione)
- pagamento dei bollettini postali mediante il sito Findomestic fino ad un massimo di 3 euro
- spese di sollecito pagamento (5 euro)
- estratto conto cronologico e fatturazione interessi (massimo 15 euro)
Oltre al Taeg esiste anche il TAN (tasso di interesse nominale).

GUIDE correlate
- I Prestiti: cosa sono e quale funzione assolvono
- Il credito finalizzato
- I prestiti personali
- Gli elementi essenziali del prestito personale
- Nuova Normativa sul Credito ai Consumatori
- Le garanzie del prestito
- Il prestito per l'acquisto dell'auto
- Reddito e residenza italiana: i requisiti per accedere ai finanziamenti auto anche online
- Il consolidamento dei debiti, ovvero come unire più prestiti in un’unica piccola rata
- Credito al consumo: informazioni per il consumatore
- Il contratto di Finanziamento
- Legislazione e Usura