Reddito e residenza italiana: i requisiti per accedere ai finanziamenti auto anche online
Per ottenere un finanziamento auto, anche on line, è
necessario essere cittadini italiani e disporre di un reddito
dimostrabile.
Chi può concedere un finanziamento auto?
L'offerta di finanziamenti auto si caratterizza per la presenza di due tipologie di soggetti: da una parte banche e società finanziarie come per qualsiasi altro tipo di prestiti, dall'altro le società captive, vale a dire le finanziarie legate alle case automobilistiche, che finanziano l'acquisto di auto proprie.
Dal momento dell’acquisto, il concessionario esce di scena e il rapporto resta a due: finanziatore e acquirente. Così, in caso di ritardo nel pagamento di una rata, il cliente dovrà rivolgersi al creditore per motivarlo.
L'appendice di vincolo
Un'altra forma di tutela può riguardare le polizze assicurative: anche in questo caso suggeriamo di verificare con attenzione le condizioni, in quanto alcune finanziarie chiedono ai clienti di firmare la cosiddetta "appendice di vincolo", un documento che in caso di furto o distruzione dell’auto obbliga la compagnia assicurativa a rimborsare prima la finanziaria per il debito residuo e, successivamente, l’assicurato.

GUIDE correlate
- I Prestiti: cosa sono e quale funzione assolvono
- Il credito finalizzato
- I prestiti personali
- Gli elementi essenziali del prestito personale
- Nuova Normativa sul Credito ai Consumatori
- T.A.E.G. (Tasso Annuo Effettivo Globale)
- Le garanzie del prestito
- Il prestito per l'acquisto dell'auto
- Il consolidamento dei debiti, ovvero come unire più prestiti in un’unica piccola rata
- Credito al consumo: informazioni per il consumatore
- Il contratto di Finanziamento
- Legislazione e Usura