Credito residuo

È il credito ancora utilizzabile dal debitore.

Lo si ottiene dalla differenza tra la somma di credito concessa dal creditore e la cifra già utilizzata dal debitore.

Se riferito a una carta di credito, via via che il debito viene rimborsato il credito residuo aumenta fino a coincidere col credito totale una volta estinto il debito. Teoricamente non è previsto se la carta ha un credito illimitato.